Il museo tra i banchi di scuola – progetto di arte con il museo MAXXI

Anno scolastico 2020/2021

Un ciclo di collaborazioni tra il nostro istituto comprensivo, in particolare le classi terze della secondaria di I grado, e il museo MAXXI.

Presentazione

Durata

dal 13 Febbraio 2014 al 30 Giugno 2021

Descrizione del progetto

Il progetto ha visto molte edizioni:

2014 – I edizione – 6 opere e 6 classi terze coinvolte, per rielaborare spunti artistici e creare opere nuove, comprese installazioni e performance

https://insideart.eu/2014/05/13/inaugura-oggi-la-mostra-allistituto-castelseprio-in-collaborazione-con-il-maxxi/

https://youtu.be/mftTtAmTweQ?si=H3dA6Ue55Y0_SY1t

2015 – II edizione – il progetto comprende la presenza all’interno dell’istituto di un’opera di pittura murale del pittore brasiliano contemporaneo Iran do Espirito Santo e una riflessione degli studenti sulle molte sfaccettature dell’idea di muro; in questa edizione altre scuole vengono coinvolte oltre al nostro istituto comprensivo

https://www.maxxi.art/events/il-museo-tra-i-banchi-di-scuola/

https://www.youtube.com/watch?v=MuR3mtWSqC4

https://www.youtube.com/watch?v=KwyXFKNcoXA

2016 – III edizione – la collaborazione con l’artista contemporaneo Pietro Ruffo porta gli studenti alla realizzazione dell’opera “Labaro Blu”

https://www.maxxi.art/events/il-museo-tra-i-banchi-di-scuola-iii-edizione/

https://www.youtube.com/watch?v=BKQdfn34eFY

2019 – IV edizione – Welcome! Nuovi spazi per comunicare, crescere, condividere. Il Museo tra i banchi di scuola –
gli studenti incontrano il fotografo Andrea Boccalini, e hanno l’opportunità di riflettere sull’immagine di sé e sul mondo delle fotografie, in cui oggi sono particolarmente immersi grazie agli smartphone

MAXXI IV brochure_progetto_WELCOME

https://www.vignaclarablog.it/2019050486023/maxxi-banchi-ic-lucio-fontana-labaro/

2021 – Una lettera per Nevin – una riflessione sulle migrazioni e l’attaccamento alla propria terra portata avanti insieme all’artista Nevin Rawanchaikul

https://www.maxxi.art/events/navin-rawanchaikul-videogallery/

 

 

Obiettivi

Il progetto ha permesso negli anni:

  • una conoscenza diretta ed esperienziale dell'arte contemporanea;
  • l'interazione con figure esterne alla scuola, come artisti contemporanei, operatori del museo MAXXI, studenti dell'Accademia di Belle Arti e dell'Università La Sapienza;
  • un approccio laboratoriale alle tematiche artistiche;
  • una interazione costruttiva tra gli studenti coinvolti in un'ottica di lavoro cooperativo;
  • una riflessione su molte tematiche del contemporaneo.

Luogo

LARGO CASTELSEPRIO

LARGO CASTELSEPRIO 9 - 00100 - ROMA (RM)

In collaborazione con

Il MAXXI, museo delle Arti del XXI secolo.