A decorrere dall’anno scolastico 2020/2021 la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica, attraverso un giudizio descrittivo riportato nel documento di valutazione, nella prospettiva formativa della valutazione e della valorizzazione del miglioramento degli apprendimenti. I giudizi descrittivi sono riferiti agli obiettivi oggetto di valutazione definiti nel curricolo d’istituto e sono correlati a differenti livelli di apprendimento.
LINK AL PORTALE DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DEDICATO ALLA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA
Lucia Presilla 11 Gennaio, 2021
Pubblicato in: Docenti
Su INVALSIopen si trovano tutte le informazioni per conoscere e comprendere meglio le Prove nazionali: come si svolgono, cosa misurano e perché sono utili.
I Percorsi e Strumenti INVALSI mettono a disposizione degli insegnanti un ventaglio di risorse formative e informative attraverso video corredati da link, approfondimenti e Prove formative.
L’uso degli strumenti è facoltativo e i docenti possono scegliere in autonomia come e quando utilizzarli.
Lucia Presilla 6 Novembre, 2020
Pubblicato in: Docenti
Portale dedicato del Ministero dell’Istruzione nel quale sono raccolte tutte le informazioni, i documenti , le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021.
Lucia Presilla 1 Settembre, 2020
Pubblicato in: Docenti
Si segnala che il nostro sito ha una nuova sezione dedicata alla DIDATTICA A DISTANZA, nella quale trovare informazioni, materiali e strumenti utili a organizzare le lezioni online con i propri studenti.
Lucia Presilla 9 Marzo, 2020
Pubblicato in: Docenti