Riconoscimenti per le attività del nostro istituto nella lotta contro bullismo e cyberbullismo

Iniziative della scuola

Personale scolastico

L’istituto comprensivo “Lucio Fontana” è impegnato da tempo sul fronte della prevenzione del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e più in generale, di ogni forma di violenza.

È con grande orgoglio e soddisfazione che comunico alla comunità scolastica che il cortometraggio “Dietro le parole”, realizzato dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Lucio Fontana – per un totale di 140 studenti coinvolti – è stato selezionato per partecipare alla prestigiosa rassegna BALOSS MILAN JUNIOR FILM FESTIVAL 2025.
Il nostro lavoro è risultato tra i 39 cortometraggi selezionati su oltre 700 opere provenienti da più di 83 paesi del mondo, distinguendosi per contenuti e qualità tra numerosi progetti internazionali.
Il cortometraggio è nato nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo, temi su cui la nostra scuola è da sempre impegnata attraverso progetti concreti, laboratori didattici e percorsi educativi volti a promuovere il rispetto, la consapevolezza e la cittadinanza digitale.
Il festival si terrà a Milano da giovedì 8 maggio a domenica 11 maggio 2025 presso gli spazi del MIC – Museo del Cinema e del Teatro del Buratto.
La proiezione del nostro cortometraggio è prevista per giovedì 8 maggio alle ore 14.30.
Le premiazioni finali avranno luogo la mattina di domenica 11 maggio.

Ancora una volta, il mio speciale ringraziamento va a tutti gli studenti, ai docenti e agli esperti che hanno collaborato alla realizzazione di questo importante progetto.
Il BALOSS MILAN JUNIOR FILM FESTIVAL, dedicato alla memoria del regista Ermanno Olmi, è organizzato dall’associazione culturale Circonvalla Film e si propone di promuovere il cinema come strumento educativo e didattico, offrendo visibilità a progetti scolastici nati all’interno di laboratori creativi e valorizzando il linguaggio audiovisivo come forma di espressione e crescita.

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Nadia Napoleoni