CIRC. N. 60
Prot. 2197 del 21/03/2025
Ai genitori degli alunni
della Scuola Secondaria di primo grado
PNRR: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
COMPONENTE 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica – Azioni Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
Titolo del progetto: “Incontri e Crescita: potenziamento, recupero e attività extrascolastiche per il successo formativo”
Codice del progetto: M4C1I1.4-2024-1322-1422
CUP: C84D21001360006
Oggetto: percorsi formativi e laboratoriali pomeridiani
Si avvisano le famiglie che a partire dal 24 marzo inizieranno le attività laboratoriali e i percorsi formativi previsti dal PNRR DM 19/2024 di seguito elencati:
- Laboratorio MITI E LEGGENDE (TEATRO)
- Laboratorio PERCUSSIONI
- Laboratorio E TU? COSA VEDI? (FOTOGRAFIA)
- Laboratorio NATURA E AVVENTURA
- Laboratorio GIOCO DI RUOLO E EMOZIONI
- Laboratorio PLAY – ACTING IN ENGLISH
I laboratori, della durata di 10 ore, saranno condotti da un esperto, con la presenza di un tutor e offriranno occasioni di miglioramento e contrasto alla dispersione scolastica. Ogni laboratorio avrà un minimo di 9 e un massimo di 15 partecipanti, con obbligo di frequenza per tutta la durata del percorso, secondo il calendario riportato nel presente avviso.
I percorsi di MENTORING e orientamento, della durata di 10 ore, saranno finalizzati a svolgere attività formative a favore degli studenti che mostrano fragilità negli apprendimenti. Questi percorsi prevedono tutoraggio individuale, motivazione e accompagnamento, con l’obiettivo di supportare gli studenti nel raggiungimento di una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.
Agli alunni individuati dai consigli di classe sarà consegnato il modulo di autorizzazione da riconsegnare firmato dai genitori.
I percorsi AIUTO COMPITI, per il potenziamento delle competenze di base per le varie discipline, verranno organizzati in piccoli gruppi di studenti seguiti da esperti, per una durata di 14 ore, con l’obiettivo di colmare eventuali lacune e favorire un apprendimento più personalizzato.
Tutti i percorsi si terranno dalle 14:30 alle 16:30. Dalle 14:00 alle 14:30 gli studenti interessati consumeranno il lunch box fornito dalla scuola.
TITOLO | GIORNO | DATE |
MITI E LEGGENDE | Mercoledì | 2-9-16-30 aprile 7 maggio |
PERCUSSIONI | Giovedì | 27 marzo 3-10 aprile 8-15 maggio |
E TU? COME MI VEDI? | Lunedì | 28 aprile 5-12-19-26 maggio |
NATURA E AVVENTURA | Martedì | 25 marzo 1-8-15-29 aprile |
GIOCO DI RUOLO E EMOZIONI | Lunedì | 24-31 marzo 7-14-28 aprile |
PLAY-ACTING IN ENGLISH | Martedì | 8-15-29 aprile 6-13 maggio |
MENTORING | Lunedì | 24-31 marzo 7-14-28 aprile |
Giovedì | 27 marzo 3-10 aprile 8-15 maggio | |
Venerdì | 28 marzo 4-11 aprile 9 maggio | |
AIUTO COMPITI | Venerdì | 28 marzo 4-11 aprile 9-16-23-30 maggio |
Personale scolastico